

ABSOLUTIO
di Mirko Decandia
cortometraggio / drammatico
L'apparente perfezione di una cena raffinata rivela un rito oscuro.
Sinossi
Nel raffinato Absolutio Restaurant, tra i profumi e i sapori di una cucina gourmet, una coppia benestante si gode una cena apparentemente perfetta. La normalità svanisce quando dettagli inquietanti svelano un oscuro rituale.
ABSOLUTIO
di Mirko Decandia
cortometraggio / drammatico
L'apparente perfezione di una cena raffinata rivela un rito oscuro.
Sinossi
Nel raffinato Absolutio Restaurant, tra i profumi e i sapori di una cucina gourmet, una coppia benestante si gode una cena apparentemente perfetta. La normalità svanisce quando dettagli inquietanti svelano un oscuro rituale.
ABSOLUTIO
Italia, 2025 / 7′
un film di
Mirko Decandia
con
Lara bianco
Jimi Deiana
Daniel Rizzo
Veronica Nikole
Gianmatteo Mariano
Omar Manzoni
Jimi Deiana
Daniel Rizzo
Veronica Nikole
Gianmatteo Mariano
Omar Manzoni
Scritto e Diretto da | Mirko Decandia |
Direttore della Fotografia | Mirko Decandia |
Scenografia | Jimi Deiana Mirko Decandia |
Costumi | Janthimà Verri |
Trucco | Anna Pirino |
Montaggio | Mirko Decandia |
Musiche | Pietro Deledda |
Suono | Ricardo Lampreu Pietro Deledda |
Produttore | Mirko Decandia Jimi Deiana |
Produzione | Green Grass Film |
Distribuzione | Alpha Film |

La Regia

Mirko Decandia
Biofilmografia
Mirko Decandia (nato a Olbia il 28 giugno 1985) è un regista e produttore audiovisivo italiano. Ha iniziato la sua carriera nel 2010 dedicandosi alla realizzazione di videoclip musicali e, nel corso degli anni, ha fondato due aziende video: Green Grass Film , specializzata in cortometraggi, documentari e video musicali, e La Rochelle Studio , focalizzata sulla produzione commerciale.
Nel suo percorso professionale ha collaborato con grandi produzioni internazionali, come Catch-22 di Paramount e La Sirenetta di Disney, e ha lavorato come operatore e montatore per eventi musicali di artisti di rilievo, tra cui Salmo, il Red Valley Festival e il Jova Beach Party.
Nel suo percorso professionale ha collaborato con grandi produzioni internazionali, come Catch-22 di Paramount e La Sirenetta di Disney, e ha lavorato come operatore e montatore per eventi musicali di artisti di rilievo, tra cui Salmo, il Red Valley Festival e il Jova Beach Party.
Filmografia:
2025 – “Absolutio”
2023 – “Clock”
2022 – “Quando l’integrazione è possibile”
2019 – “Relic”
Note di regia
L’idea di Absolutio nasce dal desiderio di rappresentare un mondo crudo e decadente, un’immagine di realtà che esplora diverse tematiche attraverso simboli e metafore. Uno dei messaggi principali è quello della schiavitù, rappresentata dalla ragazza sotto il tavolo, ma anche dai padroni stessi, che, pur avendo potere, risultano anch’essi incatenati al tavolo, simbolo della società.
La religione è un altro tema centrale: emerge sia dal titolo, Absolutio (Assoluzione), sia dal richiamo all’Ultima Cena, reinterpretata per i padroni. Questi ultimi accettano consapevolmente il loro destino, come se volessero “comprare” la salvezza eterna, un chiaro riferimento alle indulgenze. Inoltre, la crudeltà del potere viene sottolineata dai nomi nazisti attribuiti ai padroni seduti al tavolo.
L’intento è quello di angosciare lo spettatore, immergendolo in una malinconia visiva. L’inizio, volutamente claustrofobico, si concentra su dettagli stretti, per poi aprirsi sulla scena centrale: un tavolo intorno al quale i padroni banchettano, mentre la ragazza nuda e incatenata mangia i loro avanzi. La progressione della scena sottolinea la crescente avidità e ingordigia del potere: i padroni iniziano a mangiare con compostezza, ma il loro comportamento diventa sempre più sporco e animalesco, culminando in un climax che rappresenta il dilagare della loro voracità.
Le crude immagini sono state scelte intenzionalmente per sostituire i dialoghi, veicolando i temi principali senza bisogno di parole. Ogni dettaglio visivo è pensato per trasmettere il senso di oppressione, decadenza e riflessione sul potere e le sue derivate.
La religione è un altro tema centrale: emerge sia dal titolo, Absolutio (Assoluzione), sia dal richiamo all’Ultima Cena, reinterpretata per i padroni. Questi ultimi accettano consapevolmente il loro destino, come se volessero “comprare” la salvezza eterna, un chiaro riferimento alle indulgenze. Inoltre, la crudeltà del potere viene sottolineata dai nomi nazisti attribuiti ai padroni seduti al tavolo.
L’intento è quello di angosciare lo spettatore, immergendolo in una malinconia visiva. L’inizio, volutamente claustrofobico, si concentra su dettagli stretti, per poi aprirsi sulla scena centrale: un tavolo intorno al quale i padroni banchettano, mentre la ragazza nuda e incatenata mangia i loro avanzi. La progressione della scena sottolinea la crescente avidità e ingordigia del potere: i padroni iniziano a mangiare con compostezza, ma il loro comportamento diventa sempre più sporco e animalesco, culminando in un climax che rappresenta il dilagare della loro voracità.
Le crude immagini sono state scelte intenzionalmente per sostituire i dialoghi, veicolando i temi principali senza bisogno di parole. Ogni dettaglio visivo è pensato per trasmettere il senso di oppressione, decadenza e riflessione sul potere e le sue derivate.
