Distribuzione del cortometraggio "Lo Smemorato di Novello" di Bruno Ugioli, Domenico Bruzzese, Mauro Mola.
Distribuzione del cortometraggio "Lo Smemorato di Novello" di Bruno Ugioli, Domenico Bruzzese, Mauro Mola.

lo smemorato di novello

di Bruno Ugioli, Domenico Bruzzese, Mauro Mola
cortometraggio / commedia

Poster del cortometraggio "Lo Smemorato di Novello" di Bruno Ugioli, Domenico Bruzzese, Mauro Mola.

Una giovane donna accompagna l’anziano padre al suo paese di origine, nella speranza che, rivivendo il suo passato, possa guarire dai suoi problemi di memoria.

Sinossi

Novello, piccolo paese delle Langhe, è famoso perché i suoi cittadini hanno la migliore memoria d’Italia. Una giovane donna decide di accompagnarvi il suo anziano padre, affetto da amnesie. Non perché creda al “miracolo” di Novello, ma perché l’uomo in realtà è nato lì, e lei spera che, ripercorrendo il suo passato, possa guarire.

lo smemorato di novello

di Bruno Ugioli, Domenico Bruzzese, Mauro Mola
cortometraggio / commedia

Una giovane donna accompagna l’anziano padre al suo paese di origine, nella speranza che, rivivendo il suo passato, possa guarire dai suoi problemi di memoria.

Sinossi

Novello, piccolo paese delle Langhe, è famoso perché i suoi cittadini hanno la migliore memoria d’Italia. Una giovane donna decide di accompagnarvi il suo anziano padre, affetto da amnesie. Non perché creda al “miracolo” di Novello, ma perché l’uomo in realtà è nato lì, e lei spera che, ripercorrendo il suo passato, possa guarire.
Poster del cortometraggio "Lo Smemorato di Novello" di Bruno Ugioli, Domenico Bruzzese, Mauro Mola.

LO SMEMORATO DI
NOVELLO

Italia, 2024 / 10′

un film di
Bruno Ugioli
Domenico Bruzzese
Mauro Mola

con

Elena Felicetti
Giovi

Scritto e Diretto da Bruno Ugioli
Domenico Bruzzese
Mauro Mola
Direttore della Fotografia Bruno Ugioli
Domenico Bruzzese
Scenografia e Costumi Bruno Ugioli
Mauro Mola
Montaggio Bruno Ugioli
Mauro Mola
Musica Coro Forever Young di Novello
Suono Bruno Ugioli
Mauro Mola
Produttori Piemonte Documenteur FilmFest
Bruno Ugioli
Domenico Bruzzese
Mauro Mola
Produzione Bruno Ugioli
Domenico Bruzzese
Mauro Mola
Distribuzione Alpha Film

Produzione e sponsors del cortometraggio "Lo Smemorato di Novello" di Bruno Ugioli, Domenico Bruzzese, Mauro Mola.
Piemonte Documenteur Film Fest

AWARDS

  • Piemonte Documenteur Film Fest  Italia, 2024 
    VINCITORE

La Regia

Bruno Ugioli, Domenico Bruzzese, Mauro Mola

Bruno Ugioli, Domenico Bruzzese, Mauro Mola

Biofilmografia

Bruno Ugioli nasce a Torino nel 1989. Si laurea in Cinema nel 2011. Durante l’università studia sceneggiatura per il fumetto presso Scuola Holden, e per l’animazione presso Animoka Studios. Lavora come filmmaker dal 2012, realizzando cortometraggi, video musicali, commerciali e documentari.
Con i suoi amici e colleghi Domenico Bruzzese e Mauro mola insegna videomaking presso Scuola Internazionale di Comics di Torino. I tre hanno partcipati a cinque edizioni del Piemonte Documenteur FilmFest, il festival dedicato al mondo del mockumentary. Hanno vinto numerosi premi collaterali ed il premio come miglior film con Lo smemorato di Novello.

Filmografia:

2024 – C’era una volta Nobel – Nobel, once upon a time – (mediometraggio)
2023 – Strategie di sopravvivenza – Survival Strategies – (cortometraggio)
2023 – Sky(pe) – (cortometraggio)
2021 – Cadde la notte su di me – Night Fell Upon Me – (cortometraggio)
2021 – La nona portata – The Ninth Course – (cortometraggio)
2021 – Manuale di storie dei cinema – Handbook of Movie Theaters’ History – (documentario)

Note di regia

Lo smemorato di Novello è il nostro tentativo di parlare di memoria in un modo diverso e originale. La memoria dei luoghi, innanzitutto. Ma anche la memoria personale del protagonista, Italo, che condivide sia il nome sia il problema dell’amnesia con il nostro paese. L’Italia sembra aver perso la sua memoria storica e crediamo sia importante recuperarla. Per questo il nostro protagonista ripercorre il suo passato, torna sui suoi passi, alla ricerca di una memoria perduta e di una propria identità. E speriamo che la stessa cosa la possano fare i nostri spettatori.
È un racconto in cui trovano spazio ironia e momenti drammatici, collettività e intimità. Il linguaggio del documentario si è rivelato per noi prezioso per portare lo spettatore in punta di piedi nei pensieri e nelle emozioni di personaggi, dimostrando ancora una volta le grandi potenzialità del mockumentary.
Alpha Film, distribuzione cortometraggi